Iscrizioni alle classi prime a.s. 2025/2026

Slittamento dei termini:

le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore
8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025

Le iscrizioni per tutte le classi prime si svolgeranno online. I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno trovare informazioni dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso il portale Scuola in chiaro.

 Le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore
8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

 I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione online:

  •  individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it). Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno del servizio “Scuola in Chiaro”, il rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e la rendicontazione sociale;
  • accedono all’area riservata della Piattaforma Unica  (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), CIE (Carta Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
  • compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo online, a partire dalle ore 08:00 del 21 gennaio 2025;

·        inoltrano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;

·        successivamente dopo la conferma dell’accettazione della domanda d’iscrizione, procedono all’inoltro della documentazione richiesta da parte della scuola;

·        tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività.

 Si riportano, di seguito, i codici meccanografici relativi agli indirizzi della nostra scuola:

*          VATD003017 (sede di Via Lugano 24/A – 21016 – Luino - VA)

o   Amministrazione Finanza e Marketing

o   Sistemi Informativi Aziendali

o   Costruzioni Ambiente e Territorio

o   Tecnologie del Legno nelle Costruzioni

 *          VATF00301D (sede di Via Cervinia 53 – 21016 – Luino – VA)

o   Elettronica ed Elettrotecnica (biennio comune)

o   Informatica e Telecomunicazioni (biennio comune)

o   Automazione

o   Informatica

 *          VATN003015 (sede di Via Lugano 24/A – 21016 – Luino – VA)

o   Turismo

 La domanda di iscrizione alla classe prima di un Istituto di Istruzione secondaria di secondo grado è presentata ad una sola scuola e permette di indicare in subordine, fino a un massimo di altri due Istituti oltre quello prescelto.

 In allegato la Nota Ministeriale per le iscrizioni a.s. 2025/2026 e i criteri di accoglienza classi prime

 Coloro che non avessero avuto la possibilità di partecipare ai nostri eventi di Orientamento o necessitassero di ulteriori chiarimenti sui corsi della scuola possono contattare la Funzione Strumentale per l’Orientamento prof.ssa Commisso Antonella all’indirizzo: commisso.antonella@isisluino.net .

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Angela ANZALDI

 

Allegati:

1.      Criteri di accoglienza

2.      Nota Ministeriale 47577 del 26/11/2024

 

 

Allegati

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0000208.03-01-2025.pdf

Nota ministeriale 47577 del 26-11-2024.pdf

Criteri di accoglienza classi prime.pdf